pensione-o-lavoro

4 trucchi per andare in pensione prima

Con l’avanzare dell’aspettativa di vita, le riforme previdenziali di tutta Europa stanno allontanando sempre più il momento della pensione, con un progressivo innalzamento dell’età richiesta per raggiungere l’agognato obiettivo. Vista l’insostenibilità di queste condizioni, sono sempre più i lavoratori interessati a scoprire quali sono i trucchi per andare in pensione prima.  Andare in pensione prima? …

disegno-computer-fisso

Computer lento: come velocizzarlo?

Un fatto risaputo, oggigiorno, è che il computer, sia esso fisso o portatile, rappresenta un mezzo importantissimo per la vita di tutti i giorni, specie in ambito lavorativo. Non è necessario essere esperti di informatica per sapere quanto possa essere fastidioso avere il nostro aiutante elettronico rallentato, per questo ci chiediamo: se il computer è …

ragazza-sta-usando-cellulare

Come disattivare servizi a pagamento Tim fai da te

Il ventunesimo secolo, più di ogni altra cosa, è stato ed è ancora il secolo della comunicazione, concetto ben chiaro nelle nostre teste grazie ai dispositivi che ogni giorno ci portiamo in tasca, ovvero i nostri smartphone, divenuti ormai non solo oggetti di uso quotidiano ma anche indispensabili in molti contesti sociali e lavorativi. Capita …

ragazza-che-si-annoia

Cosa fare quando ti annoi: 5 consigli per attivare la mente

“Dolce fare niente” è un modo di dire che non si addice proprio a tutti.  Ingannare il tempo chiusi in  casa può infatti risultare un’impresa per chi non è abituato a stare fermo. In realtà, in casa si possono svolgere tantissime attività, anche molto semplici e piacevoli. Vediamo cosa fare quando ci si annoia, suggerendo …

successione-eredità

Come evitare la tassa di successione: facciamo chiarezza

Il trasferimento di un’eredità comporta obbligatoriamente il pagamento di una imposta conosciuta come ‘tassa di successione’, per i più ingiusta e antipatica. In molti sono convinti che è possibile evitare di pagare la tassa di successione, ma in realtà non è propriamente corretto. Sarebbe meglio parlare, in effetti, di strategia volte a ridurre il carico …

misuratore-di-pressione

Come abbassare la pressione in 5 minuti: rimedi della nonna

Durante il giorno, la pressione arteriosa subisce delle oscillazioni del tutto normali, dovute a ciò che facciamo: sonno, veglia, attività, emozioni. In linea di massima, però, tornando in una condizione di riposo, la pressione dovrebbe avere dei valori standard in un intervallo regolare. Soprattutto per chi soffre di pressione alta (ipertensione), dopo un picco pressorio …

Quali sono i posti più belli da visitare in Puglia?

La Puglia, è una regione sita nel meridione d’Italia. Il capoluogo di provincia è Bari, città universitaria e portuale. Ipotizzando di essere in procinto delle ferie estive e optando per una vacanza all’italiana alla ricerca del relax e all’insegna del benessere e del piacere culinario del sud Italia, abbinando dei gustosissimi vini, una delle opzioni …

casa-piccola

Arredare una casa piccola con il fai da te: consigli e idee

Per arredare un casa piccola, che si tratti di un monolocale o di un ambiente di poche decine di metri quadrati suddiviso in più stanze, è bene seguire alcune regole.  È importante doversi cimentare con gli spazi a disposizione, ingannando l’occhio grazie alla scelta dei colori e dei complementi d’arredo.  In questo, il fai da …

alimentazione-cibo

I buoni consigli per un’alimentazione sana

Una corretta alimentazione è alla base di ogni stile di vita sano.  Mangiare bene, lo sanno tutti, è molto importante, ma lo stile di vita frenetico dei giorni nostri ci costringe spesso a non dare la giusta attenzione a ciò che ingeriamo. E i risultati si vedono e si sentono: oltre al peggioramento evidente del …

mano-presenta-modello-casa-in-miniatura

Acquisto prima casa under 36: tutto ciò che devi sapere

Con il decreto legge n. 73/2021, noto come decreto “Sostegni bis”, il Governo ha inserito delle nuove agevolazioni fiscali in materia di imposte indirette per l’acquisto della “prima casa”.  Queste sono rivolte direttamente a giovani di età inferiore a 36 anni, al fine di favorire l’autonomia abitativa. Ma chi ne ha diritto e cosa comporta …